|
|
ONU di Trastevere? Formula italiana di risoluzione dei conflitti? Diplomazia parallela? Sono svariate le definizioni della Comunità di Sant'Egidio per le sue attività pacificatrici internazionali.Premio Balzan per la Pace e Premio Unesco per la Pace, in prima linea nel dialogo interreligioso e in molte aree calde del pianeta: qui c'è la storia ? unica nel suo genere ? di come la Comunità di Sant'Egidio è diventata un soggetto decisivo nella soluzione di guerre civili e conflitti internazionali, come non è mai stata raccontata. Per la prima volta in questo libro si presenta un'analisi delle principali iniziative di pace di Sant'Egidio. Almeno di quelle che non sono più riservate o in corso. Dal Mozambico all'Algeria, dal Guatemala al Burundi, dall'Albania al Kosovo, dalla Liberia alla Costa d'Avorio, fino all'impegno ? non meno pacificatore ? per sconfiggere l'Aids in Africa e per eliminare la pena di morte nel mondo.Una pagina di storia italiana e del mondo da cui viene anche un duplice messaggio: che la pace è sempre possibile. Che tutti, dal diplomatico professionale al volontario, medico o malato, possono contribuire alla pace.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul portale. Scegli quali cookie abilitare.
cookie policy